Libreria Professionale

Biblioteca NovaTherapy®La libreria professionale NovaTherapy® è dedicata a tutti i professionisti, in particolare i Kinesiologi e a tutti  gli allievi in formazione in ambito kinesiologico. Qui puoi trovare la nostra ampia selezione di libri adatti allo studio e all’approfondimento professionale: molti testi sono usati nelle scuole di formazione in kinesiologia accreditate.
La libreria è suddivisa per argomenti: principalmente le materie fondamentali e specifiche sia per la formazione in Kinesiologia che per la pratica professionale del Kinesiologo – con la K -.


SCEGLI LO SCAFFALE CON L’ARGOMENTO DI TUO INTERESSE

KINESIOLOGIA
ANATOMIA E FISIOLOGIA
TECNICHE MANUALI
PSICOLOGIA
FILOSOFIA
MEDICINA NATURALE


Kinesiologia

In questa sezione trovi tutti i libri di Kinesiologia, adatti per l’uso didattico e professionale. La nostra selezione si orienta sulla scelta di testi classici del settore, destinati soprattutto all’uso professionale e scientifico; ma anche di libri originali, in cui gli autori argomentano metodologie innovative, prospettive nuove e originali che arricchiscono l’orizzonte della materia.


KINESIOLOGIA APPLICATA SYNOPSIS

Il testo che ogni kinesiologo professionista ha come primo manuale di riferimento sullo scaffale.
Kinesiologia Applicata SYNOPSIS è un libro fondamentale per la formazione di base in kinesiologia: indispensabile per l’apprendimento e la didattica di ogni allievo in formazione, di qualsiasi orientamento kinesiologico.
Libro datato ma sempre attuale, rappresenta la prima pietra miliare del settore in cui sono definite le basi generali della kinesiologia, comuni a tutti gli indirizzi kinesiologici: teoria, pratica e metodologia delle principali tecniche classiche di quella che oggi può essere tranquillamente definita come “kinesiologia applicata generale”.
Un pezzo di storia che aspetta solo di essere letto e compreso a fondo. Allo scopo di ispirare ogni studioso della materia a sviluppare sempre di più questa meravigliosa disciplina con nuove teorie, tecniche, prospettive e metodologie applicative.


KINESIOLOGIA APPLICATA Vol. II

Kinesiologia applicata Vol. II. Altro testo fondamentale per lo studio delle tecniche kinesiologiche avanzate di trattamento del cranio e dell’area stomatognatica. In cui vengono dettagliatamente descritte le metodologie pratiche e le teorie d’applicazione e trattamento di cranio, collo e mandibola.
Un testo di indiscusso valore didattico e professionale per l’apprendimento dei metodi classici di trattamento avanzato di dolori e disfunzioni sistemiche.
Dopo il SYNOPSIS, un’altra pietra miliare indispensabile per la formazione didattica e la pratica professionale.


KINESIOLOGIA APPLICATA – FLOWCHART MANUAL

Il manuale dei Kinesiologi professionisti, contiene tutte le tecniche fondamentali classiche della kinesiologia applicata, spiegate in modo sintetico ed esaustivo.
Un libro utile per l’approfondimento didattico e allo stesso tempo uno strumento di lavoro indispensabile per ogni professionista e docente di kinesiologia.
L’organizzazione schematica del testo lo rende fruibile e di immediata consultazione sia per lo pratica professionale che per lo studio degli allievi di livello avanzato.
Assieme ai testi “Kinesiologia applicata SYNOPSIS” e “Kinesiologia applicata Vol. II”, “Floowchart manual” rappresenta il terzo volume di questa trilogia storica delle Arti Kinesiologiche Applicate; la sintesi metodologica completa della Kinesiologia applicata generale.


TEORIA E IMPIEGO PRATICO DELLA KINESIOLOGIA APPLICATA

Testo adatto a tutti gli studenti di kinesiologia alle prime armi: ricco di dettagli pratici per gli allievi che si stanno costruendo le basi metodologiche della materia.
Offre un argomentazione utile allo studio degli aspetti elementari della “kinesiologia applicata generale”. Molto interessante la sezione dedicata alla alla nutrizione e tecnica endocrina, in cui vengono spiegati in modo semplice le dinamiche fisiologiche dello stress e i metodi kinesiologici di trattamento.
Un libro non sempre chiarissimo, per questo sconsigliato a chi non ha alle spalle una formazione adeguata alla comprensione dei passi ostici del testo; ma di sicuro un ottimo complemento didattico e allo stesso tempo un “bignami” di facile consultazione: riprende in larga misura la “bibbia” della kinesiologia applicata, il Walther Synopsis. Dunque, anche un buon manuale di ripasso veloce per i kinesiologi professionisti.


KINESIOLOGIA APPLICATA: LE BASI NEUROFISIOLOGICHE, LE PROCEDURE E I PROTOCOLLI OPERATIVI

Probabilmente il testo più originale e scientifico sulla kinesiologia applicata, reperibile in Italia. L’autore mette in chiaro molti aspetti controversi della materia adottando uno stile metodico e scientifico; cosa rara per testi di questo genere che prima del 2016 – anno di pubblicazione -, in Italia, mancavano di originalità e ricerca innovativa; in un’ambito del sapere cosi vasto come le “arti kinesiologiche applicate”.
Il testo presenta una densa parte teorica in cui spiega gli elementi di fisiologia muscolare argomentati in chiave “kinesiologica applicata” e analizzando il test muscolare kinesiologico in modo rigoroso e scientifico attraverso le ricerche dell’aurore. Gettando in questo modo le basi, secondo il nostro parere,  “all’orientamento neuro-strutturalista” in kinesiologia.
In certi punti molto critico verso gli altri orientamenti kinesiologici. Atteggiamento giustificato e comprensibile se pensiamo a come in Italia l’ambito kinesiologico tende ad essere bistrattato e abusato; tuttavia in questo senso la lettura tende ad apparire, in particolare nelle premesse iniziali, un po’ assolutistica e autoreferenziale. Ma ci piace pensare che tale atteggiamento dell’autore sia una scelta etica a fini preventivi. E soprattutto un’esortazione allo sviluppo didattico della Kinesiologia, in tutti i suoi orientamenti metodologici; dato che quest’opera ha i connotati per diventare un testo fondamentale per la formazione di base che tutti i Kinesiologi Professionisti, di qualsiasi orientamento metodologico, dovrebbero possedere!
In conclusione: ottimo testo! Originale, innovativo e scientifico. Non può mancare nella libreria di ogni Kinesiologo Professionista e nello zaino di ogni allievo in formazione.


MANUALE PRATICO DI KINESIOLOGIA APPLICATA

Un manuale pratico adatto a tutti gli studenti intermedi, con argomentazioni semplici, immediate e pratiche. Utile per l’approfondimento e l’ampliamento dei concetti energetici ed emozionali, con alcune indicazioni originali di sicuro interesse anche per il kinesiologo professionista.
Il testo tratta solo alcune delle principali tecniche classiche della kinesiologia applicata generale, senza comunque tralasciare i fattori fondamentali della pratica di base. Tuttavia, le tecniche prese in esame vengono spiegate in modo intuitivo ed esaustivo, agevolando l’applicazione immediata delle procedure.
Interessante l’ampliamento offerto dagli autori nella parte conclusiva, in cui vengono spiegate prospettive tecniche originali come l’ERT, il trattamento dei Chakra e ho-oponopono; approcci di trattamento kinesiologico emozionale di sicuro interesse professionale e formativo.
Inoltre, in appendice vengono proposte schede indicative per la registrazione anamnestica del cliente. Complemento pratico che può rivelarsi utile a molti studenti e professionisti per organizzare lo studio pratico o il lavoro in modo sistematico e “scientifico”.


KINESIOLOGIA APPLICATA E TERAPIA CRANIOSACRALE

Opera di indiscusso valore scientifico per l’ambito delle arti kinesiologiche applicate. Gli autori argomentano nel dettaglio la kinesiologia applicata e il trattamento cranio sacrale in chiave kinesiologica, offrendo un contributo bibliografico di spessore all’orientamento della Kinesiologia Craniosacrale.
Gli argomenti sono descritti in modo rigoroso e con un linguaggio scientifico, rendendo quest’opera un testo autorevole di riferimento per ogni kinesiologo professionista e ogni allievo in formazione avanzata.
L’ampia argomentazione teorica e i numerosi contenuti originali, fanno di quest’opera un riferimento di enorme valore per ogni docente, professionista e allievo di qualsiasi prospettiva kinesiologica, per l’apprendimento dei fondamenti della Kinesiologia Applicata Generale riferita al trattamento dell’equilibrio craniale.
Nel primo capitolo gli autori appaiono molto critici nei confronti delle “kinesiologie” in generale, atteggiamento comprensibile considerando le ambiguità del settore formativo della disciplina in questione; ci piace pensare che tale criticismo degli autori sia orientato in termini costruttivi all’esortazione del lettore, addetto ai lavori e non, a prendere atto della necessità di sviluppare il settore kinesiologico italiano in modo serio e non di ostracizzare i professionisti e/o allievi che si sono formati comunque in modo serio, anche se non nei contesti “ufficiali” della Kinesiologia Applicata (Generale)… Ad ogni modo, secondo il nostro staff bibliografico, quest’opera è sicuramente uno dei pochi testi Italiani più innovativi e originali del settore kinesiologico italiano.


KINESIOLOGIA ARMONICA

Un libro originale in cui l’autore definisce le basi di una particolare prospettiva kinesiologica: la Kinesiologia Armonica. Perseguendo saggiamente lo scopo di offrire una metodologia nuova senza rimescolare quello che già esiste nel vasto ambito della kinesiologia, ma definendo una prospettiva concettuale e pratica originale. Con questo libro, l’autore dimostra come la kinesiologia, ad oggi, non sia più definita da un unico orientamento metodologico, ma un vasto continente costituito da numerose regioni inesplorate che attendono di essere messe in luce da studiosi e ricercatori che, attraverso la comprensione essenziale della “visione kinesiologica”, sappiano sviluppare nuovi orientamenti applicando la flessibilità e la versatilità che contraddistingue la kinesiologia – con la K –  nella sua essenza.
Un testo chiaro e lineare, adatto sia alla formazione avanzata in kinesiologia che al professionista, come ampliamento dell’approccio kinesiologico emozionale.
La sua semplicità lo rende fruibile anche agli appassionati di kinesiologia, non esperti, che intendono ampliare la loro conoscenza in questo campo.



Anatomia e Fisiologia

Ogni kinesiologo professionista e allievo in formazione, qualunque sia il suo indirizzo di specializzazione, deve necessariamente conoscere anatomia e fisiologia. In questa sezione puoi trovare i principali testi utilizzati nelle scuole di formazione, per l’apprendimento degli elementi di fisiologia e anatomia. Sia per uso didattico e formativo che di consultazione professionale.


ATLANTE DI ANATOMIA UMANA – Netter – 6° Edizione

L’intramontabile atlante di anatomia Netter. Usato nei migliori corsi di formazione in kinesiologia e dunque consigliatissimo a tutti gli allievi che desiderano un testo autorevole e allo stesso tempo di facile consultazione, grazie a immagini dettagliate corredate da descrizioni ricche contenuti.
Compagno fedele per la consultazione professionale, lo studio e la ricerca.
Un classico sempre attuale.


COMPENDIO DI FISIOLOGIA UMANA

Un testo dedicato ai corsi di laurea delle professioni sanitarie; pertanto una garanzia per la didattica dei corsi di formazione in kinesiologia.
L’argomentazione del testo è chiara ed esaustiva, ricca di immagini esplicative che supportano lo studio e l’apprendimento.
Gli argomenti sono ben organizzati e il linguaggio si presta ottimamente alle necessità formative di ogni corso base di kinesiologia.
Consigliato a tutti gli allievi, professionisti e docenti di kinesiologia e arti kinesiologiche applicate.


NEUROANATOMIA DELL’UOMO

Libro altamente tecnico e specialistico. Un riferimento scientifico di qualità utile per la didattica dei corsi di formazione in kinesiologia e per ogni kinesiologo professionista che intenda approfondire nel dettaglio i fondamenti dell’anatomia del sistema nervoso.
Un’opera che pur trattando argomenti molto complessi favorisce allo stesso tempo l’apprendimento adottando un linguaggio specialistico comprensibile.
Il nostro staff bibliografico consiglia sempre testi di questo calibro a tutti gli allievi delle scuole di kinesiologia accreditate, ai docenti e ai professionisti del settore; allo scopo di apprendere il linguaggio tecnico delle discipline scientifiche di base che in ogni caso reggono le origini fondamentali della kinesiologia applicata generale.


CINESIOLOGIA: IL MOVIMENTO UMANO

Ogni kinesiologo conosce l’importanza della fisiologia e anatomia funzionale dei muscoli. Per questo è fondamentale, per ogni professionista e ogni allevo, essere preparati in questo ambito basilare della kinesiologia applicata; e quindi disporre dei migliori strumenti didattici sia per l’apprendimento che la consultazione.
Questo libro è di sicuro un ottima scelta per l’apprendimento scientifico della funzione dei muscoli: origine, inserzione e azione; piani di movimento, ontogenesi e neuroanatomia del movimento. Ma non solo, l’argomentazione offre un ampia gamma di argomenti sulle componenti neurologiche di apprendimento motorio, i maggiori modelli di studio del movimento e un ampio capitolo di biomeccanica. Argomenti importanti per l’approfondimento serio e scientifico in ogni corso di kinesiologia applicata generale e per ogni kinesiologo professionista serio e competente.


Psiconeuroendocrinoimmunologia NovaTherapy®

PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA E SCIENZA DELLA CURA INTEGRATA

Un’opera unica, innovativa e originale che non può assolutamente mancare nello studio di ogni kinesiologo professionista.
A nostro avviso questo libro rappresenta il testo di riferimento per ogni disciplina ad orientamento olistico e sistemico. Ad oggi è di sicuro il testo più completo e scientifico reperibile in Italia.
Argomentazione ricca e dettagliata con le scoperte d’avanguardia più recenti in merito alla fisiologia dello stress. Con numerosissimi contenuti pratici e riferimenti scientifici d’avanguardia.
Quest’opera rappresenta il testo di riferimento per la Psiconeuroendocrinoimmunologia, oltre a illustrarne i contenuti fondamentali mette in luce la prospettiva di una medicina rinnovata e multidisciplinare in cui c’è spazio anche per le discipline ad orientamento olistico e “alternativo” come la kinesiologia applicata e le arti kinesiologiche applicate.
Raccomandato a tutte le scuole di formazione in kinesiologia accreditate, allo scopo di orientare l’apprendimento verso la disciplina che sta dimostrando scientificamente la connessione intima di corpo-mente-spirito.


© 2022 by Fabio Valenzisi - P.IVA: 02031020387 All Rights Reserved. Tesserino tecnico ASI N°20204629 - L. nr. 4 (G.U. nr. 22 del 26/1/2013).

Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Accettando i cookie ne confermi l'utilizzo su questo sito web.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi