Autore

Fabio Valenzisi

Kinesiologo e docente di kinesiologia olistica applicata, esperto in kinesiologia educativa, kinesiologia psicoapplicata e studioso di filosofia. Insegna fondamenti di kinesiologia applicata, kinesiologia emozionale, teoria e pratica metodologica presso le scuole accreditate ASI.

Articoli correlati

2 Comments

  1. 1

    Laura Berardengo

    Bellissimo articolo.
    Condivido appieno la necessità di un confronto aperto, paritario e senza timori

    Reply
    1. 1.1

      Fabio Valenzisi

      Grazie Laura! Si il confronto e il dialogo è necessario, e deve inanzi tutto instaurarsi fra kinesiologi e fra le scuole di formazione dell’ambito. Il settarismo, talvolta con sfumature “mafiose”, protratto a partire dall’inizio degli anni ’80 in Italia, ha segnato un serio rallentamento dello sviluppo scientifico della kinesiologia e di tutte le sue declinazione metodologiche derivate. Ciò a fatto diventare la kinesiologia un agglomerato di tecniche ad uso e consumo: da predare, proteggere con marchi registrati e chiudere in cerchie ristrette di “eletti”.
      Solo il dialogo e la condivisione fra kinesiologi, di ogni prospettiva metodologica, può sbloccare questo stallo culturale scientifico; perseguendo lo sviluppo dei contenuti, favorendo il progresso della materia e aprendo strade utili alla ricerca sul campo. Istituendo così un modello accademico serio, in cui ogni kinesiologo volenteroso può apportare arricchimento e linfa vitale alla disciplina: proponendo, ricercando, scrivendo e sperimentando sul campo senza il timore di dover essere messo alla gogna da qualche istituzione o associazione che si fregia del diritto assoluto di decidere quale “kinesiologia” sia degna di essere e cosa si può studiare, dire o fare …
      Tutti i kinesiologi e le scuole di formazione devono unirsi sotto un cappello istituzionale comune e smetterla di farsi la guerra per la paura di perdere fette di mercato, poltrone, lavoro, e altre sciocchezze simili.

      Reply

Rispondi

© 2022 by Fabio Valenzisi - P.IVA: 02031020387 All Rights Reserved. Tesserino tecnico ASI N°20204629 - L. nr. 4 (G.U. nr. 22 del 26/1/2013).

Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Accettando i cookie ne confermi l'utilizzo su questo sito web.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi