Fabio Valenzisi
Professionista del settore Wellness e Olistico con 20 anni di esperienza. Dopo aver praticato fitness e pesistica fin dai 14 anni, trasforma questa passione in professione conseguendo diversi titoli e certificazioni nell’ambito del fitness. Già diciottenne collabora in centri fitness come istruttore di sala pesi e nel giro di pochi anni viene assunto come direttore tecnico. Prosegue la formazione conseguendo il titolo FIF (Federazione Italiana Fitness) di Personal Trainer espandendo così il suo campo di attività anche nel settore del fitness “One to One”; all’esame di maturità superiore presenta una tesina sui benefici fisici e psicologici dell’attività motoria nelle aziende.
Dopo il conseguimento del diploma di maturità, collabora stabilmente – per sette anni – con il centro benessere Attiva di Portomaggiore, curando il settore tecnico e continuando a formarsi; maturando ed affinando sia l’esperienza tecnica che relazionale con il cliente. Nel frattempo, si accosta al mondo del benessere olistico frequentando la scuola di kinesiologia applicata, kinesiopatia osteopatica e terapia cranio sacrale a Modena, presso il centro di kinesiologia transazionale. Acquisita l’abilitazione di Practitioner in kinesiopatia osteopatica avvia presso il centro benessere Attiva lo studio tecnico wellness, dove pratica la kinesiologia applicata e kinesiopatia osteopatica integrandola al servizio di Personal Training. Tutto questo avviene fra il 1998 e il 2007.
Conclusa la scuola in kiensiopatia osteopatica consegue il titolo di kinesiologo/kinesiopata osteopatico e operatore cranio sacrale, formazione che sarà riconosciuta in seguito – nel 2013 – dall’ente ASI (associazioni sportive e sociali italiane – settore arti olistiche e orientali; discipline bionaturali e olistiche – DBN-DOS) secondo le norme della legge n°4 (del 14 gennaio 2013) relativa alle professioni non ordinistiche e alla regolamentazione delle discipline DBN-DOS.
Nel 2007 apre lo studio di kinesiologia professionale nella zona di Ferrara; allo stesso tempo avvia la collaborazione con Tao di Luce ACSD, associazione che si occupa di kinesiologia applicata, posturologia, discipline olistiche e orientali. Comincia il lavoro di divulgazione tramite conferenze locali, presso eventi culturali privati e comunali.
Nel 2012 fonda il marchio NovaTherapy – liberi studi olistici di salute psicofisica e sviluppo del sé – sintesi del suo metodo di lavoro integrato e finalizzato alla diffusione culturale della filosofia olistica come utilità al benessere psicofisico ed esistenziale, individuale e sociale. In questo periodo intensifica gli impegni pubblici divulgando il suo metodo attraverso conferenze e seminari, particolare successo ha il corso di Lavoro su di Sé: percorso esperienziale finalizzato alla sensibilizzazione culturale olistica ed al Lavoro Interiore. Nel frattempo, si sposta a Bologna, consolidando la collaborazione con l’associazione Tao di Luce ACSD di cui diventa vicepresidente; spostando anche lo studio kinesiologico professionale per concentrarsi nel lavoro operativo con Tao di Luce. Nel 2015 apre nuovamente a Ferrara un secondo studio di kinesiologia applicata come sede operativa distaccata dell’associazione Tao di Luce. Tutt’oggi pratica la kinesiologia applicata negli studi di Ferrara e Bologna.
L’esperienza professionale sul campo lo porta a collaborare con medici di base e psicologi; proprio l’amore per la psicologia e la filosofia – studi fatti da autodidatta e che proseguono tutt’oggi – lo portano ad approfondire i collegamenti fra psicologia e kinesiologia applicata; collaborando con psicoterapeuti, nella co-conduzione di gruppi di autoaiuto: occupandosi delle relazioni corpo-mente e stress emotivo; coinvolge i partecipanti dei gruppi con “giochi” ed esercizi esperienziali derivanti dalla kinesiologia, integrati ai “giochi” psicologici condotti dagli psicologi. Grazie a questa esperienza, nel 2016 inizierà una proficua riflessione sui parallelismi fra psicologia e kinesiologia applicata, che lo porteranno ad affrontare il problema del linguaggio comune e specifico delle discipline olistiche: in particolare il linguaggio e gli specifici della kinesiologia applicata, i limiti e i suoi potenziali, i contenuti di interesse scientifico e psicologico; il ruolo della kinesiologia applicata come pilastro fondamentale del settore olistico applicato al benessere. Questa riflessione sarà la base filosofica su cui fonderà il lavoro con l’ente ASI per il riconoscimento della kinesiologia applicata in Italia.
Nel 2015 realizza presso l’Ospedale S. Anna di Cona (FE) un progetto di sensibilizzazione alla cultura olistica del benessere: conduce una serie di incontri affrontando diverse tematiche relative al trattamento dell’ansia in kinesiologia applicata, al benessere della postura con le sue relazione somatoemotive e al trattamento cranio sacrale.
Dal 2013 si occupa assieme a Tao di Luce ASD e all’ente ASI dello sviluppo del settore formativo nazionale per operatori tecnici del benessere in kinesiologia applicata. Consegue il titolo di docente istruttore ASI in kinesiologia applicata e fonda l’accademia di kinesiologia olistica applicata AKOA, dove tutt’oggi insegna le basi fisiologiche e filosofiche della materia, le tecniche fondamentali secondo la scuola di George Goodhart e le applicazioni in ambito emotivo e psicologico secondo la scuola di John Thie, Gordon Stoks, lo psichiatra John Diamond padre della psicologia energetica contemporanea, e lo psicologo Paul Dennison.
Nel 2017 pubblica il suo primo libro: Ricordati di te, edito da Argentodorato. Sintesi del suo pensiero e dell’esperienza professionale fatta sin dall’inizio degli studi in kinesiologia applicata. In particolare, nel libro, tratta gli argomenti cardine del Lavoro Interiore, necessari per affrontare il mantenimento del benessere attraverso la cultura olistica naturale. Ponendo risalto sulle questioni relative all’utilità personale e sociale del processo di individuazione secondo Jung, alle correlazioni fra ambiente sociale e stress e integrando alcuni pensieri filosofici e scientifici con il “buono” che le discipline olistiche, l’esoterismo e le saggezze spirituali offrono al benessere individuale e sociale.
Fabio Valenzisi, con questo libro, vuole contribuire a dare spessore culturale al pensiero olistico di oggi fin troppo reificato e ridotto a mero ambito commerciale. Il suo intento è rendere “giustizia culturale” al fondamento filosofico fondamentale della kinesiologia applicata, l’olismo; ma anche di tutte le discipline, arti e scienze che si pongono come scopo di aiutare l’individuo e la società nella salvaguardia del benessere e della salute, di diffondere la cultura olistica come fondamento di emancipazione e soprattutto la diffusione culturale della conoscenza profonda di sé stessi e dell’animo umano: al fine di trasmettere i fondamenti educativi e pratici affinché le persone possano applicare tale conoscenza nel mondo di oggi. Qui una recensione del libro.